Testa Prodotti

Blog su tecnologia, gaming e intrattenimento

Localizzatori oggetti wireless di Avantek

dicembre 22, 2018
Localizzatori oggetti wireless di Avantek
Come trovare ogni oggetto con i localizzatori oggetti wireless di Avantek


AVANTEK Trova Chiavi Key Finder Portachiavi Wireless per ritrovare sempre gli oggetti che lascio in giro. Se penso alle ore passate a ritrovare le chiavi e non trovandole, al panico che subentra pensando dove le ho potuto lasciare. Non sono un tipo ordinato, lascio le mie cose in giro poi lascio agli altri il compito di ritrovarle ma naturalmente nessuno è contento di questa mia disattenzione. Adesso con la tecnologia avanzata dei localizzatori oggetti wireless di Avantek RF 433 riesco a trovare ogni oggetto in casa, garage e ovunque vado con la pressione di un tasto del trasmettitore.

 #localizzatorioggettiwireless




Arrivato in breve tempo da amazon, il kit AVANTEK Trova Chiavi Key Finder Portachiavi Wireless include un trasmettitore a distanza con 3 ricevitori; due in formato portachiavi e uno piatto con un adesivo e una clip per un fissaggio alternativo; Nel kit sono presenti 4 batterie CR2032 tonde per poterli utilizzare subito.


I ricevitori AVANTEK Trova Chiavi Key Finder Portachiavi Wireless sono pre-programmati per l'uso immediato con il colore codice corrispondente su trasmettitore e ricevitori, per permettere un utilizzo intuitivo e facilitato per chiunque, anche a chi ha difficoltà visiva. Sul trasmettitore a distanza, a forma di cono, sono presenti tre immagini di chiavi colorate: rossa, verde e blu corrispondente ai portachiavi in dotazione.


Accattivanti e simpatici sia la forma dei dispositivi che i colori che devono essere dotati tutti delle batterie da inserire sul retro.


Il dispositivo principale ha la base concava apribile dove inserire la batteria, e realizzato in modo che non cada , infatti anche se si appoggia in modo distratto su un piano, non cade grazie al peso centrale che lo rimette in verticale.

 
Appena clicco sul tasto ricevitore del portachiavi corrispondente, questo emette un segnale acustico facilmente udibile di 90 dB, e l'indicatore della posizione a LED lampeggia aiutandomi a trovare il luogo dove ho perso le chiavi ed altri oggetti.


Il raggio d'azione è abbastanza ampio, arriva a 40 metri in ambiente aperto come un garage comune o un parcheggio in un centro commerciale.

Molto comodo e facile utilizzare il localizzatore di oggetti in quanto è one-touch, e diverso come forma dagli altri per essere chiaramente identificabile in un posto comune, mentre i ricevitori possono essere facilmente collegati a portachiavi o, in alternativa, attaccati con il pratico adesivo e la clip.

Il kit non necessita di accoppiamento, basta inserire all'interno le batterie, che durano in media un anno e sono pronti ad essere utilizzati da tutta la famiglia. Quando le batterie sono quasi esaurite , l' indicatore LED Avantek inizierà a lampeggiare così da poter tempestivamente cambiarle per non rimanere mai senza i trova chiavi.




Consiglio il kit AVANTEK Trova Chiavi Key Finder Portachiavi Wireless per chi è perennemente distratto, per gli anziani e per i tipi ansiosi che vanno in panico quando perdono gli oggetti a loro cari. Io ho sperimentato l'uso del localizzatore di oggetti wireless quando mi trovavo in un grosso centro commerciale dove non mi ero segnato il numero del parcheggio.

Avevo preventivamente inserito il ripetitore nel cruscotto ed usato il trasmettitore per ritrovare in breve tempo la macchina.

E tu li useresti per trovare l'auto?



Il tempo vola nella Ruota del Tempo

novembre 29, 2018
Il tempo vola nella Ruota del Tempo


La Ruota del Tempo segue la vita di tre ragazzi comuni con una vita ordinaria, che combattono una battaglia per salvare il mondo dalle grinfie dell'oscurità.
In Age of Legends, conclusosi diverse migliaia di anni fa, l'Oscuro ha instaurato il caos nel mondo, cercando di soffocare la Luce ma l'Aes Sedai, sia maschi che femmine, stavano collaborando per assicurare la pace, nel tentativo di arginare la marea del male.


Malice, la guerra degli dei di John Gwynne

ottobre 02, 2018
Malice, la guerra degli dei di John Gwynne
MALICE. LA GUERRA DEGLI DEI. LA FEDE E L’INGANNO DI JOHN GWYNNE


Malice è un libro che narra di battaglie e sangue, scritto dall'autore John Gwynne, non adatto a tutti i teenager in cerca di romanticismo anche se il romanzo regge molto bene senza il “sotterfugio” delle storie d’amore. Insomma, il libro è per molti aspetti un fantasy classico fatto di scontri epici, di bene e male, lunghi viaggi e una vena di di mistero che si insinua intrigante.




Libro che inizia molto lento ma poi si trasforma leggendo la seconda parte . Bella l'ambientazione, del genere fantasy classico, quindi come ci si aspetta è composta di cavalieri, donne guerriere, eserciti, reami, principi, re, pirati, una buona dose di creature soprannaturali quali dei, demoni, angeli ed infine un paladino del bene e uno del male.

Trama

Le terre d'Esilio hanno un passato violento, in cui eserciti di uomini e di giganti si scontravano in battaglia, scurendo la terra con il sangue nero dei loro cuori. Anche se i clan dei giganti sono stati spazzati via in ere ormai remote, le loro fortezze in rovina continuano a segnare come cicatrici la terra degli uomini. E ora i giganti riprendono a mostrarsi, le pietre piangono sangue e cominciano a spargersi voci di avvistamenti di wyrm giganti. Coloro che sono ancora in grado di leggere i segni vi vedono l'annuncio di una minaccia ben più grande delle antiche guerre. L'alto re Aquilus convoca un concilio con i re degli altri stati, cercando di formare un'alleanza per affrontare i tempi oscuri che si profilano all'orizzonte. Alcuni di loro si mostrano scettici: combattono già le loro schermaglie di frontiera contro pirati e giganti. Ma la profezia indica che l'oscurità e la luce esigono due campioni, il Sole Nero e la Stella Lucente. E farebbero bene a cercare entrambi, perché se il Sole Nero dovesse guadagnare potere, le speranze e i sogni dell'intera umanità cadrebbero in rovina. Il primo volume della saga "La fede e l'inganno".

Piacevole e molto scorrevole come lettura. un buon fantasy non hai livelle dei migliori comunque vale la pena leggerlo. 

Sapete cosa mi piace? 

Sapere che il fantasy non è morto, soffocato da vampiri, maghetti con gli occhiali e troni di spade. Al di là dei polpettoni che invadono gli scaffali c'è una bella schiera di scrittori emergenti che fanno ritornare la voglia di leggere questo genere. John Gwynne è uno di questi. 

Il romanzo è bello, frizzante, coinvolgente. 

Le vicende dei personaggi prendono quasi subito, anche se le primissime pagine appaiono un poco stentate. ma ben presto la storia prende il volo e tiene il letttore incollato alle sue pagine, fino a che il tutto non si interrompe, purtroppo bruscamente. Infatti, l'unico appunto che mi sento di fare è che in nessun modo viene avvisato il lettore di trovarsi di fronte a quello che è solo il primo volume di una saga (presumibilmente una trilogia, ma chissà). Ce se ne accorge solo quando, dopo più di 500 pagine, questa benedetta guerra ancora non inizia. Una delle cose che mi è piaciuta di più è che buoni e cattivi non sono per nulla consapevoli del loro ruolo, nemmeno coloro che operano il male. 

Tanto è vero che si trovano invischiati nelle spire oscure senza nemmeno rendersene conto. Ottimo lo stile narrativo, bella la caratterizzazione dei personaggi. 

Un ottimo esordio per questo scittore.

#narrativa #bookreview 

sp 7